SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16 IN CORTE BRIANTEA SI TERRA' UNA S.MESSA PER CELEBRARE LA XXV GIORNATA DEL MALATO.
il blog della Corte
27 gen 2017
23 gen 2017
18 gen 2017
RELAZIONE
DELL’ATTIVITA’ ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI DI MUGGIO’ SVOLTA NELL’ANNO 2016
La nostra associazione
opera dal 2001 presso la RSA Corte
Briantea con il preciso intento di perseguire lo scopo fissato dallo
Statuto dell’Associazione e secondo le indicazioni dell’A.V.O. Lombardia e
dalla FEDERAVO.
Attualmente i volontari
attivi sono 51 con una prestazione
complessiva, nell’anno 2016, di 7.880
ore, ripartite su sette giorni.
Grazie alla costanza
nel servizio e all’impegno di tutti i volontari, oltre all’incremento delle ore prestate, si è registrata anche una
costante crescita nella qualità del servizio.
Per esaminare le varie
problematiche che si incontrano nello svolgimento della nostra attività, si
organizzano degli incontri con scadenza trimestrale. Sono momenti di confronto
molto costruttivi, perché le esperienze
di ciascuno permettono a tutti gli altri di arricchirsi e superare le
difficoltà che si possono incontrare in questo tipo di esperienza. Alcune volte
partecipano anche rappresentanti della RSA, con cui ci si confronta sulle linee
da seguire.
Il nostro operato non
viene svolto però soltanto all’interno della struttura, ma si esplica anche
all’esterno partecipando attivamente alle iniziative che vengono programmate
dalla R.S.A
La nostra attività,
infatti, si svolge su diversi fronti: si accompagnano gli ospiti nei vari
luoghi dove durante la giornata si tengono molteplici eventi che li vedono
coinvolti ( laboratori occupazionali, attività di gruppo, parrucchiere, ecc.).
Si cerca di instaurare un rapporto di cordialità e simpatia dando modo ai nonni
di raccontarci della loro vita, dei loro affetti, aiutandoli anche a tenere
vivi i loro ricordi. Per tutti coloro che
sono costretti a letto o all’immobilità alcuni di noi si recano direttamente
nelle loro camere portando un segno di conforto.
Il servizio di
animazione organizza molteplici manifestazioni durante l’anno (feste di
compleanno, gite giornaliere, visite a luoghi caratteristici, mostre dei lavori
eseguiti dai nonni) cui collaboriamo, sia per quanto attiene l’organizzazione,
sia per lo svolgimento.
Ogni martedì mattina,
per gli ospiti che non si possono muovere dai propri nuclei, alcuni volontari
si riuniscono con loro e parlano delle loro storie e delle loro
esperienze. L’argomento che più appassiona
i nostri nonni è come si cucinava una volta, le varie tradizioni che c’erano in
tempi lontani e soprattutto ricordare i
termini in dialetto, e non solo brianzolo, che si usavano ai loro tempi, inoltre,
ogni venerdì pomeriggio, alcuni di noi recitano il Santo Rosario molto seguito
dai nonni.
Momento culminante
della settimana è la celebrazione della Santa Messa il sabato pomeriggio. I
volontari si occupano di preparare la sala e l’altare, perché la bellissima
cappella presente nella struttura si è rilevata troppo piccola, data la nutrita
partecipazione (in media circa settanta ospiti).
E’ stato un anno
intenso e pieno di iniziative, culminato in una gradita sorpresa. I nostri
nonni per augurarci Buon Natale e per dimostrarci il loro “vi vogliamo bene” hanno organizzato, con l’aiuto delle animatrici,
una bellissima festa, in cui non sono mancati momenti di commozione.
Il
Presidente
LUISA BRAMBIL
12 gen 2017
2 gen 2017
le feste di inizio anno

mercoledì 4 gennaio ore 16 Tombola della Befana
venerdì 6 gennaio ore 16 Osvaldo
sabato 7 gennaio S.Messa
domenica 8 gennaio ore 16 Musica con Luciano & Marina
21 dic 2016
appuntamenti in festa...
lun.26 ore 16 musica con Rossano e brindisi
mart.27 ore 16 voce e strumenti dal vivo per un omaggio alla Madonna.
sabato 31 Messa di fine anno
Iscriviti a:
Post (Atom)