La libera repubblica degli anziani’ di Luciano Gelli |
A Noceto nessuno ha meno di settanta anni: tutti hanno vari acciacchi e alle
loro spalle ci sono storie personali di degrado e abbandono. Per questo si sono
spontaneamente organizzati. Affrontare la vecchiaia è impresa difficile e questo
gruppo di anziani decide riscritto le regole della loro convivenza, in un
piccolo centro appenninico con pochi abitanti, ignorando leggi e istituzioni
alla ricerca di una propria realtà autonoma e soddisfacente. Sul colle però arriva una giovane coppia che intende stabilirsi nel borgo; il loro arrivo non è ben visto dalla comunità che teme di veder spezzato l'equilibrio trovato. Ma Gilda, vedova colta e aperta, proverà a rompere le barriere create dalla repubblica degli anziani… |
|
11 dic 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento