... Non
ci devono essere istituti dove gli anziani vivono dimenticati, come nascosti,
trascurati”.
“Le case per anziani – ha sottolineato il Papa - dovrebbero essere
dei ‘polmoni’ di umanità”, dei “santuari” di umanità “dove chi è vecchio e
debole viene curato e custodito come un fratello o una sorella maggiore”:
“Fa tanto
bene andare a trovare un anziano! Guardate i nostri ragazzi: a volte li vediamo
svogliati e tristi; vanno a trovare un anziano, e diventano gioiosi!”.
forse Papa Francesco è venuto in incognito a visitare la Corte Briantea...
RispondiElimina